x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

Al via Culinaria 2013


Si è tenuta da Eataly la conferenza stampa dell'VIII edizione di Culinaria, il laboratorio romano in cui materie prime d'eccellenza e prodotti del nostro territorio celebrano e raccontano le tradizioni della buona tavola, le innovazioni tecniche dell'alta cucina e la salvaguardia del patrimonio agricolo e gastronomico italiano. Il tema di quest'anno è il mercato, inteso come luogo di incontro tra merci e cibi ma anche come crocevia di culture, tradizioni e sapori, spazio storicamente adibito alla degustazione, al gusto e alla tavola, oggi in grado anche di diffondere una corretta educazione alimentare e un equilibrato rapporto con il cibo.
Da Eataly abbiamo assistito più che ad una presentazione vera e propria, ad un entusiasmante showcooking che ha avuto come protagonisti Roy Caceres, Salvatore Tassa e Andrea De Bellis.



Lo chef colombiano ha portato tutto il suo talento, la sua passione e la sua tecnica realizzando un piatto che lui stesso ha definito “rassicurante”, grazie all’uso di ingredienti semplici e profondamente mediterranei: mozzarella, olive taggiasche, pomodoro piccadilly, deliziosi spinaci verdi. Un concentrato di gusto italiano rielaborato attraverso diversi processi di disidratazione e gelificazione che, unendosi alla spugnosità del pane di farro, hanno dato vita ad un piccolo gioiellino gastronomico che Roy serve abitualmente ai suoi ospiti al ristorante Metamorfosi, ai Parioli.



Dalle emozioni contrastanti di Roy alla cucina stagionale e naturale di Salvatore Tassa: un intenso brodo di radici del suo territorio ci ricorda come la tecnologia possa risiedere ancora nei gesti artigianali del cuoco ed elegge il bosco a luogo principe per la realizzazione della “spesa”. La cucina del futuro è una tradizione moderna che dall’autoctono diventa universale e la libertà diventa “la possibilità di inginocchiarsi sulla propria terra” per creare piatti unici e ritrovare la propria identità, anche culinaria.



Il pasticcere Andrea De Bellis lusinga tutti i romani presenti con la sua irresistibile pastarella alla nocciola: un bignè trionfante ed insolito (perché racchiude anche una frolla croccante al suo interno), ripieno di crema alla nocciola, ganache al cioccolato e un’emulsione di pasta alla nocciola. Profumo e fragranza incredibili....
 


Francesco Pesce illustra Culinaria 2013 e tutti ormai sono ai nastri di partenza. L’appuntamento è per il 16, il 17 e il 18 marzo, presso il Mercato Rionale coperto nello storico quartiere della Garbatella (in Via Francesco Passino). Dagli chef stellati allo street-food regionale, questa VIII edizione si preannuncia spumeggiante e fa soffiare su Roma una ventata di “cose buone” che appaga e rende felici occhi e palato.


invia ad un amico