x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Guzzini. Infinito design italiano


All’ultima Triennale di Milano, in chiusura delle celebrazioni per il centenario della Fratelli Guzzini è stato presentato il libro “Guzzini. Infinito design italiano”, edito da Skira. L’idea è nata dall’incontro tra l’imprenditore e  presidente Domenico Guzzini e il designer e giornalista Moreno Gentili, curatore del volume che racconta i 100 anni di storia aziendale scandititi dalla collaborazione con alcuni fra i più importanti nomi del design da Luigi Massoni a Bob Noorda, da Antonio Citterio a Sottsass, da Rodolfo Bonetto a Karim Rashid.
Un'evoluzione fatta di passione, innovazione, ricerca, e creatività che ha portato l’azienda di Recanati a divenire da fabbrica di posate e articoli sanitari a colosso italiano nella produzione ed esportazione di articoli per la casa, la cucina e la tavola.
Il libro è arricchito dal contributo di importanti esponenti delle eccellenze italiane, da Luca Cordero di Montezemolo a Diego Della Valle a Oscar Farinetti, e racconta con immagini e parole come la ricerca della bellezza unita alla praticità sia la chiave di lettura che anima il lavoro di Guzzini e anche quel particolare sguardo sulle cose che ti permette di rendere protagonisti persino gli oggetti dall’utilizzo più semplice e quotidiano.




invia ad un amico