I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Arriva Swatch Fratelli di Pasta!
Un’edizione speciale e limitata (si spera)
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
Baladin miglior birrificio 2013
Il
RHEX –
Rimini Horeca Expo, il
salone internazionale dedicato al mondo della ristorazione e dell’ospitalità tenutosi la scorsa settimana, tra le tante premiazioni ha decretato il
birrificio dell’anno 2013. A vincere il riconoscimento l’ormai famosissimo
Baladin birrificio di Cuneo che dal 1986 è uno dei punti di rifermento del “bere artigianale” in tutta Italia.
A partecipare alla competizione
104 birrifici e oltre
556 birre, suddivise in 24 categorie; promosso dall’associazione culturale
Unionbirrai il concorso ha come obiettivo quello di promuovere la diffusione della cultura della birra artigianale in Italia. La giuria composta da 34 esperti italiani ed internazionali, e coordinata da
Flavio Boero,
Quality Assurance Manager in Carlsberg ed esperto giudice internazionale, non fa che accrescere il successo delle birre artigianali italiani, un altro vanto nel settore food&beverage che si fa conoscere ad appassionati e non con un marchio tutto made in Italy.
Lo scopo di Unionbirrai è quello di promuove la diffusione della cultura della birra artigianale in Italia.
“La birra artigianale è una birra non pastorizzata, integra e senza aggiunta di conservanti con un alto contenuto di…entusiasmo e creatività – sottolinea Flavio Boero
- Attorno a questi produttori e a questo nuovo prodotto si raccoglie una fitta schiera di consumatori ‘consapevoli’ che tengono in grande considerazione il prodotto artigianale, soprattutto grazie alla sua elevata ‘trasparenza’ tecnologica, alla sua stimolante varietà ed alle sue intrinseche qualità organolettiche e dietologiche” e
Unionbirrai è il centro attorno al quale gravita questo mondo.
invia ad un amico