x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Torna il telefono di casa…ma con stile!


Guardarsi indietro per fare un passo in avanti. Una tendenza ormai consolidata quella del recupero, non solo materiale, ma anche mentale e intellettuale di forme, idee e progetti del passato per dare nuova vita ad oggetti che hanno fatto la storia della moda e del design.
Ed è con un tocco di nostalgia ma anche un gusto spiccato che Telecom Italia ha da poco lanciato Sirio Classico, il telefono di casa (ce lo avete ancora?) di ispirazione vintage, praticamente la copia moderna del telefono di una volta, quello con il disco dei numeri e il filo intrecciato. Il nome, inoltre, è ripreso dal suo famoso predecessore degli anni 80 ma nella versione XXI secolo Sirio è più leggero ed elegante, grazie ai vuoti laterali che lo ingentiliscono e a quel tocco retrò e romantico che non guasta mai.



Prodotto da Olivetti è disponibile bianco e rosso, la rubrica può contenere fino a 50 numeri e il cavo della cornetta è costituito da 85 spire ed è allungabile fino a oltre 3,5 metri, dando modo di muoversi per la stanza in piena libertà, durante le conversazioni. Infine, Sirio è doppiamente innovativo perché non utilizzando né batterie né alimentatore, rispetta l’ambiente e consente un consumo intelligente.
 

invia ad un amico