x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

David Bowie is...


Ha stravolto gli anni 70, ha influenzato e cambiato moda e costume. Ha rivoluzionato la scena del pop e ora arriva addirittura al Victoria & Albert Museum di Londra, con una mostra intitolata "David Bowie is" che dal 23 marzo al 28 luglio racconterà uno degli artisti più influenti e significativi del nostro tempo.



60 mila costumi di scena e dei concerti, fotografie, disegni, strumenti musicali, dischi, video, film, un immenso materiale proveniente dall’archivio personale di David Bowie dal quale il museo ha selezionato i 300 pezzi della mostra, tra cui non poteva mancare il famoso vestito a strisce del suo Aladdin Tour del 1973, così come il minuscolo costume di Starman, usato per la sua performance del 6 luglio 1972, in cui cantò il primo singolo dell'album Ziggy Stardust.

"Da quel giorno e in tante altre interpretazioni, con il suo modo di fare, la sua voce, i suoi abiti, le sue scelte, Bowie ci diceva in sostanza: ho un aspetto diverso da quello degli altri, anche voi potete essere diversi, siate tutto ciò che volete", afferma Victoria Brockes, curatrice della mostra.

Un'occasione in più per fare un salto a Londra, in attesa del futuro erede di William&Kate...!

invia ad un amico