I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo
San Carlo sostiene la Fondazione Marco Simoncelli
Con la conclusione dell’operazione Super Message Sic, dopo sette mesi di solidarietà, nel mese di gennaio San Carlo ha incontrato Paolo, papà dell’indimenticato Sic consegnando alla Fondazione Marco Simoncelli un assegno del valore di 105.870,00 Euro.
Una cifra importante, frutto di una campagna di generosità e solidarietà che vuole aiutare la Fondazione a mettere in atto i numerosi progetti che ha in cantiere, soprattutto il centro per ragazzi diversamente abili a S. Andrea in Besanigo (RN).
Inoltre, a Paolo Simoncelli sono stati donati il “muro” firmato da tutti i fan di Marco in occasione del Dedikato, e la carena del Team San Carlo Honda Gresini con le dediche mandate al 488 33 888, a sostegno del progetto Super Message Sic.
Il Presidente Alberto Vitaloni ha dichiarato:
“”Marco, uno di noi”, me lo hanno suggerito i miei collaboratori, perché Marco nei due anni che abbiamo condiviso con il team, è entrato prepotentemente nella nostra famiglia, e chiunque di noi lo abbia conosciuto ne ha apprezzato l’allegria, la passione e quella voglia irrefrenabile di vincere. Questa operazione ci ha permesso di tenere vivo il suo ricordo e di stare vicino alla sua famiglia, sostenendola nei progetti che attraverso la Fondazione si stanno realizzando nel suo nome”.
Il papà di Marco, invece, ringrazia così tutti coloro che hanno messo il loro impegno per un progetto così importante dedicato al figlio:
“Ci sta particolarmente a cuore il nostro primo progetto in Italia, perché ci piace l’idea che chi ci ha sostenuto possa concretamente vedere cosa ha contribuito a realizzare. Inoltre ci piace l’idea di poter guardare ogni giorno da casa nostra la struttura che sarà intitolata a nostro figlio, perché sarà un po’ come poterlo rivedere ogni giorno. Ringrazio San Carlo per averci sostenuto in tutto questo tempo e tutte le persone e i fan di Marco che continuano a supportarci".
invia ad un amico