x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Pesce fresco in the kitchen


Inaugurata prima di Natale, presso la Galleria Acheo di Milano, Pesce fresco in the kitchen, la personale dell'artista livornese Stefano Pilato, continua a riscuotere successo e numerosi consensi..

La mostra, organizzata in collaborazione con àcasa Gallery, a Poncarale in provincia di Brescia, riunisce opere ottenute dall'assemblaggio di oggetti di recupero, scarti che comunemente il mare restituisce alla spiaggia dopo una tempesta. Così nascono i suoi pesci e le sue creature marine, opere uniche sempre differenti, ma con una medesima genesi: legno, plastica, metallo diventano materia prima per l’arte. Tonni all'amo, cavallucci, pesci luminosi di fondale, barracuda e pesci spada...pesci sorpresi in cucina, freschi e luccicanti in mostra fino al 12 febbraio.



L'artista, graphic-designer di formazione, raccogliendo tutto quello che il mare rilascia ed assemblando pezzi di legno, plastica e metallo, riesce a dare vita a creazioni davvero insolite e sorprendenti, e con la stessa tecnica del riciclaggio realizza inoltre lampade, specchi e moltissimi oggetti di scena.
 
Pilato raccoglie materiali provenienti non solo da località marittime ma anche da soffitte, discariche o luoghi abbandonati, alla perenne ricerca di reperti che, privi della funzione originaria, possano rivivere in nuove forme. Un insolito e divertente esempio di riciclo ottenuto grazie a creatività e humour.




invia ad un amico