Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni 50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda č anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
Linvasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nellaria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
Milano Moda Uomo 2013
12-15 gennaio 2013, 39 sfilate per 38 brand (doppio lo show di Ermenegildo Zegna), oltre 30 presentazioni, 3 speciali eventi, decine di cocktail e serate particolari nel centro della città. Sono questi i numeri dell'edizione 2013 di
Milano Moda Uomo, con le
collezioni d’abbigliamento ed accessori per l’autunno/inverno 2013-14 che quest'anno vedono protagonisti capispalla, gli abiti da sera, giacche, smoking, completi eleganti e colori di tendenza.
Ad aprire il calendario ufficiale della manifestazione organizzata dalla CNMI la sfilata
Corneliani, mentre martedì 15 gennaio saranno
Dsquared2, Giorgio Armani, Diesel Black Gold, Roccobarocco ed Enrico Coveri a chiudere in bellezza la manifestazione. La presenza dei più importanti e storici brand italiani come appunto
Ermenegildo Zegna,
Dolce&Gabbana,
Versace,
Trussardi,
Missoni,
Prada,
Roberto Cavalli,
Gucci, accanto ad altri stranieri (
John Varvatos, Burberry Prorsum, Umit Benan, Vivienne Westwood) testimoniano il ruolo preminente di Milano quale capitale dello stile maschile. L’edizione di Milano Moda Uomo di gennaio 2013 inoltre vede la riconferma di
Daks e il ritorno di
Belstaff che era assente dalle sfilate milanesi dal 2009.
Tre gli eventi speciali in calendario: il cocktail di
Valentino per l lancio del camouflage, l’evento
Caruso “In menswera do as italians do” e la presentazione della capsule collection
Sportmax “Carte bianche by Ambra Medda in collaboration with Ying Wu”.
Qualità, ricerca e attenzione alla varietà del mercato sono da sempre le caratteristiche che contraddistinguono la Milano Fashion Week che quest'anno promette di ospitare
più di 100 sfilate, e ogni anno richiama in Italia oltre 1000 giornalisti Italiani e stranieri, e 10.000 buyers.
invia ad un amico