x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Milano Moda Uomo 2013


12-15 gennaio 2013, 39 sfilate per 38 brand (doppio lo show di Ermenegildo Zegna), oltre 30 presentazioni, 3 speciali eventi, decine di cocktail e serate particolari nel centro della città. Sono questi i numeri dell'edizione 2013 di Milano Moda Uomo, con le collezioni d’abbigliamento ed accessori per l’autunno/inverno 2013-14 che quest'anno vedono protagonisti capispalla, gli abiti da sera, giacche, smoking, completi eleganti e colori di tendenza.
 


Ad aprire il calendario ufficiale della manifestazione organizzata dalla CNMI la sfilata Corneliani, mentre martedì 15 gennaio saranno Dsquared2, Giorgio Armani, Diesel Black Gold, Roccobarocco ed Enrico Coveri a chiudere in bellezza la manifestazione. La presenza dei più importanti e storici brand italiani come appunto Ermenegildo ZegnaDolce&GabbanaVersace,TrussardiMissoniPradaRoberto CavalliGucci, accanto ad altri stranieri (John Varvatos, Burberry Prorsum, Umit Benan, Vivienne Westwood) testimoniano il ruolo preminente di Milano quale capitale dello stile maschile. L’edizione di Milano Moda Uomo di gennaio 2013 inoltre vede la riconferma di Daks e il ritorno di Belstaff che era assente dalle sfilate milanesi dal 2009.
 
Tre gli eventi speciali in calendario: il cocktail di Valentino per l lancio del camouflage, l’evento Caruso “In menswera do as italians do” e la presentazione della capsule collection Sportmax “Carte bianche by Ambra Medda in collaboration with Ying Wu”.
 
Qualità, ricerca e attenzione alla varietà del mercato sono da sempre le caratteristiche che contraddistinguono la Milano Fashion Week che quest'anno promette di ospitare più di 100 sfilate, e ogni anno richiama in Italia oltre 1000 giornalisti Italiani e stranieri, e 10.000 buyers.



invia ad un amico