x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

Tempo di ravioli


Ah, la pasta fatta a mano! Chissà quante volte avrete desiderato essere una perfetta donna di casa, muovendovi con disinvoltura tra il piano di lavoro e il mattarello.

In realtà non si tratta di una ricetta dalle difficoltà insormontabili: occorrono però una giuste dose di impegno e pazienza (accortezze fondamentali in cucina!), accompagnate da materie prime di qualità e quel tanto che basta di manualità per creare dei piatti non solo buoni da mangiare ma anche belli da vedere!

Il periodo di Natale, si sa, richiede i grandi classici come ad esempio la pasta ripiena: vediamo come realizzare degli ottimi ravioli con ripieno di pere e pecorino di Pienza, un piatto di origine toscana che ben si adatta a questo clima freddo e di festa.



Questi gli ingredienti per 4 persone:
400 gr di farina di grano duro, ancora meglio se rimacinata
4 uova a temperatura ambiente
un pizzico di sale
200 gr di ricotta
200 gr di pecorino di Pienza
2 pere 
cipolla q.b.
100 gr burro
1 litro di latte
zafferano q.b.
noce moscata q.b.
farina per la besciamella q.b.

Vediamo come fare...Setacciate la farina a fontana sul piano di lavoro e aggiungete al centro le uova e il pizzico di sale. Sbattete gli ingredienti con una forchetta, incorporate la farina ai bordi e piano piano cominciate ad impastare. Questo è un lavoro che si impara con il tempo e l'esperienza, ma l'importante è ripiegare energicamente la pasta, tirandola con il palmo della mano. Una volta che sarà liscia e compatta formate una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e lasciatela riposare al fresco per circa mezz'ora.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno: mischiate insieme la ricotta, le pere tagliate a pezzetti piccolissimi e precedentemente passati in padelli con poca cipolla, il pecorino grattucciano con i fori medi. Amalgamate il tutto, stendete la pasta e formate i vostri ravioli avendo cura di lasciar uscire bene l'aria prima di richiuderli e di bagnare un po' i bordi per evitare che si aprano durante la cottura. Appoggiateli sul piano di lavoro ben infarinato o cosparso di pangrattato, e cuoceteli il prima possibile in modo che la sfoglia non si bagni troppo.
A parte avrete preparato una semplicissima besciamella a base di latte, burro, farina, noce moscata e un po' di pecorino avanzato: aggiungete infine lo zafferano...fidatevi, darà un tocco in più a tutto il piatto.

Cuocete per circa 4 minuti in acqua salata bollente e guarnite con la crema di pecorino allo zafferano...a questo punto manca solo un buon bicchiere di Chianti e il pranzo è servito!





invia ad un amico