x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

W&Q e le sedie di bamboo


“W&Q“ è un duo composto da Qiongjie Yu, graphic designer, e Siwen Huang, print and material designer. Le due ragazze cinesi focalizzano la ricerca nel campo dell’artigianato, reinterpretando la tecnica di tessitura tradizionale del bambù, reinventandola e combinandola con una gamma di colori inusuale e moderna, creando intricati pattern geometrici e tridimensionali.



Sedie dalla struttura minimale in acciaio o vecchi telai d’epoca si trasformano in colorati pezzi d’arredamento che sembrano quasi di pizzo, oggetti di design dal gusto spiccatamente femminile. Dietro l’idea estetica di grande impatto si cela una bella soluzione di progetto che prende ispirazione dall’antica tradizione della lavorazione del bamboo. Qiongjie Yu e Siwen Huang, si sono formate nelle migliori scuole di design londinesi e con queste sedie hanno sovrapposto più intuizioni creative e valorizzato l’uso di un materiale oltre che di un oggetto. Il mix è una collezione che nulla ha a che fare con il retaggio opaco del bamboo, ma che al contrario affida il materiale a nuove sperimentazioni.





invia ad un amico