SWATCH ACCENDE L’ESTATE A FORTE DEI MARMI
Con un colorato beach party
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
arte, creatività, musica e summer vibes
La sesta edizione di Roma Buskers Festival
La novità dell’estate 2025? Betty Boop Red
Torna la vibrante energia di un’icona
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente
A Bologna il cinema con occhi nuovi
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Un tributo all’arte dello sguardo
Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”
Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch
L'eterno fascino delle millerighe
“Ma per favore con leggerezza”
A Roma fra arte, poesia e design
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
W&Q e le sedie di bamboo
“W&Q“ è un duo composto da
Qiongjie Yu, graphic designer, e
Siwen Huang, print and material designer. Le due ragazze cinesi focalizzano la ricerca nel campo dell’artigianato,
reinterpretando la tecnica di tessitura tradizionale del bambù, reinventandola e combinandola con una gamma di colori inusuale e moderna, creando intricati pattern geometrici e tridimensionali.
Sedie dalla struttura minimale in acciaio o vecchi telai d’epoca si trasformano in colorati pezzi d’arredamento che sembrano quasi di pizzo, oggetti di design dal gusto spiccatamente femminile. Dietro l’idea estetica di grande impatto si cela una bella soluzione di progetto che prende ispirazione dall’antica tradizione della lavorazione del bamboo. Qiongjie Yu e Siwen Huang, si sono formate nelle migliori scuole di design londinesi e con queste sedie hanno sovrapposto più intuizioni creative e valorizzato l’uso di un materiale oltre che di un oggetto.
Il mix è una collezione che nulla ha a che fare con il retaggio opaco del bamboo, ma che al contrario affida il materiale a nuove sperimentazioni.
invia ad un amico