x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

Zucchero al posto del sale


Alzi la mano a chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di confondere irrimediabilmente il barattolo del sale con quello dello zucchero. Il risultato sarà stato, nel 99% dei casi, disastroso. Ma le nostre tradizioni culinarie, specialmente quelle del sud Italia, ci offrono una serie di interessanti varianti agrodolci in grado di  rivelare molte sorprese. In questo numero vi racconto una ricetta a dir poco deliziosa che mi ha trasmesso la mia nonna: e le nonne, si sa, raramente in cucina si sbagliano! Anche quando usano lo zucchero al posto del sale.
No, non si tratta né della classica torta ai pinoli e nemmeno di un arrosto della domenica: la ricetta è quella delle Zucchine in Agrodolce, un contorno che affonda le sue radici in Basilicata, terra luminosa, aspra, e montuosa, con erbe aromatiche e selvatiche che lasciano nell’aria un inconfondibile profumo…di Lucania!

La mia nonna le chiamava anche “Zucchine in salsa ricca” per distinguerle da quelle “più povere”, condite solo con la mollica del pane. Ma anche in questa variante, si tratta di un piatto dalla semplicità disarmante, pronto in pochi minuti, eppure così evocativo, tradizionale e modernissimo allo stesso tempo.
Vediamo come fare...

Ingredienti per 2 persone:
3 zucchine
1 uovo
farina
1 limone
Olio extravergine di oliva, sale e zucchero q.b.

 
Difficoltà: minima
Tempo: 20 minuti

 
Procedimento:
Tagliate le zucchine a rondelle abbastanza fini (se volete potete utilizzare una lama zigzagata che darà alle vostre zucchine una forma ondulata e divertente). Infarinatele leggermente e poi passatele una ad una nell’uovo, precedentemente sbattuto con un pizzico di sale. Friggete in poco olio bollente e fate cuocere per bene da entrambi i lati, fino a che non diventeranno croccanti...



Scolate e lasciate asciugare su un foglio di carta assorbente. Impiattate e passate sopra una spolverata di zucchero (sì, zucchero, avete letto bene!), all’incirca un cucchiaino: tocco finale, irrorate con del succo di limone. Lasciate freddare e servite a temperatura ambiente. Il risultato sarà davvero sorprendente: zucchine croccanti e leggere, rese ancora più irresistibili dall’inaspettato sapore agrodolce sprigionato da ogni singola rondella. Un contrasto che lascerà a bocca aperta voi e i vostri ospiti!

Buon appetito!



- Valentina Di Domenico - 



invia ad un amico