I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Un tributo all’arte dello sguardo
Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch
L'eterno fascino delle millerighe
“Ma per favore con leggerezza”
A Roma fra arte, poesia e design
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Vellutata in bianco con bacon croccante
Quello che ci vuole in queste prime giornate autunnali è un’ottima
vellutata in bianco, semplice e leggera, ma impreziosita dal
tocco crispy del bacon, cotto per qualche minuto in padella.
Una vera delizia per grandi e piccini. Vediamo come prepararla…
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di cipolle
2 patate medie
2 foglie di alloro
Un rametto di timo e qualche fogliolina di salvia
2 cucchiai di farina
1 litro di brodo vegetale
8 fette di bacon
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Procedimento:
Sbucciate le patate, lavatele, affettatele e fate lo stesso con le cipolle. Rosolatele su fuoco basso in una casseruola a fondo spesso con l’olio, unite l’alloro, le altre erbe aromatiche, sale e pepe, e lasciate insaporire. Spolverizzate con la farina per addensare un po’, lasciate tostare un paio di minuti e poi
coprire con il brodo e cuocete per circa 15-20 minuti. A questo punto, eliminate le erbe aromatiche e l’alloro.
Frullate la zuppa con il
minipimer (che invenzione!) fino ad ottenere un composto liscio; potente
regolare la densità della vostra vellutata aggiungendo a piacimento un po’ del brodo caldo avanzato.
E ora arriva la parte “crispy”! Tagliate il bacon a pezzetti e
fatelo dorare in una padella antiaderente, senza alcun condimento, finché diventa croccante. Distribuite poi la vellutata in 4 piatti fondi, decorate ogni porzione con il bacon, un’abbondante macinata di pepe e
servite subito! In abbinamento scegliete un
vino poco corposo (un Col di Sasso Banfi, ad esempio), che accompagni con discrezione i sapori del piatto senza complicarne la percezione…farete un figurone!
invia ad un amico