Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni 50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda č anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
Linvasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nellaria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
Bollicine e architettura con Campari!
L’architetto
Mario Botta è salito in cattedra tra le pareti di un edificio di sua progettazione, la sede d
i Sesto San Giovanni di Campari.
Mercoledì
3 ottobre è stato lui l’oratore protagonista della lectio magistralis intitolata
“Architettura, oggetto e immaginario: tre dimensioni della forma”, parte del ciclo di incontri
“Conversazioni con…”, il primo di una serie di appuntamenti culturali organizzati da
Galleria Campari e aperti a tutti coloro che cercano un confronto con le personalità di spicco del panorama artistico, architettonico contemporaneo. Botta ha indagato il tema della
forma nello spazio: da quella architettonica del
nuovo building Campari a quella dell’oggetto della
bottiglietta Camparisoda di Fortunato Depero, fino alla forma simbolica dell’immaginario, della socialità e della comunicazione.
Inoltre, fino al 21 dicembre 2012 la Galleria Campari accoglie la
mostra curata da Marina Mojana “Camparisoda 80 anni e non sentirli: da Fortunato Depero a Franz Marangolo, da Guido Crepax a Franco Scepi, la storia di un’icona senza tempo”, dedicata al compleanno di
Camparisoda che quest’anno
festeggia 80 anni.
invia ad un amico