x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Roma Fiction Festival


Al via la VI edizione del RomaFictionFest, la manifestazione dedicata alla fiction italiana e internazionale, punto di riferimento nel settore dell'audiovisivo, sia per le produzioni italiane che per le major internazionali, sempre più partecipi con ospiti, anteprime ed eventi speciali. La VI edizione del RomaFictionFest si svolgerà dal 30 settembre al 5 ottobre 2012 presso l'Auditorium Parco della Musica, e ospiterà circa 80 anteprime internazionali di cui 5 in anteprima mondiale; per tutta la settimana si susseguiranno una ricca selezione delle migliori fiction che vedremo nella prossima stagione, incontri con i protagonisti più amati del piccolo schermo, masterclass e convegni dedicati al mercato dell'audiovisivo.



L'accesso alle proiezioni e agli eventi sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Madrina dell'edizione 2012 del Festival è Miriam Leone, Miss Italia 2008 e volto emergente della televisione e del cinema italiano, tra le interpreti di Distretto di Polizia.
Ad aprire la manifestazione, domenica 30 settembre dalle ore 10.00, è stata la nuova sezione KIDS&TEENS: una rassegna dedicata a tutta la famiglia con le proiezioni delle serie più amate dai ragazzi e numerose attività d'animazione per i più piccoli. Per tutta la giornata di domenica il pink carpet dell'Auditorium ha avuto come protagonisti oltre quindici tra i personaggi più famosi dei cartoni animati che hanno intrattenuto i bambini e accompagnato in sala le proiezione dei relativi episodi. A seguire, la proiezione di QUESTO NOSTRO AMORE che ha inaugurato la sezione delle ANTEPRIME ITALIANE. La miniserie diretta da Luca Ribuoli con Anna Valle e Neri Marcorè, racconta la straordinaria storia d'amore di Anna e Vittorio, una coppia con tre figli che, sullo sfondo della Torino anni '60, non può sposarsi a causa del precedente matrimonio di lui. Anna Valle - madrina della III edizione del festival - insieme a Neri Marcorè, al regista e al resto del cast si uniranno alla folta delegazione di artisti e ospiti della prima giornata del festival.

Dopo l'evento di apertura, la programmazione dell'Auditorium prosegue con le altre grandi anteprime italiane alla presenza del cast artistico e tecnico: lunedì 1° ottobre, I CESARONI 5 con una puntata speciale della nuova stagione ambientata nell'antica Roma dove si scoprirà l'origine del cognome della famiglia più famosa della tv; martedì 2 ottobre, K2: LA MONTAGNA DEGLI ITALIANI, il film per la tv che racconta le vicende di dodici alpinisti italiani e il loro sogno di essere i primi a conquistare il K2; giovedì 4 ottobre IL PAESE DELLE PICCOLE PIOGGE, con Margareth Madè e Giorgio Lupano con la regia di Sergio Martino: da Palermo a Malindi, la storia di Anna che si rifugia in Kenya per sfuggire alla mafia; sempre giovedì 4 ottobre PUPETTA, UNA STORIA ITALIANA, la storia di Pupetta Maresca e della sua personale lotta contro un boss della camorra che la vorrebbe sottomessa.



Numerose anche quest'anno le possibilità per il pubblico del RFF di incontrare i beniamini della tv a partire dagli incontri con i protagonisti delle GIORNATE DEGLI ATTORI: Giuseppe Fiorello (lunedì 1 ottobre) per presentare la fiction di prossima uscita Modugno, Gabriel Garko (martedì 2 ottobre) per l'attesissima fiction Rodolfo Valentino di cui presenterà delle immagini in anteprima, Raoul Bova (mercoledì 3 ottobre) per Come un Delfino, Vittoria Puccini e Marco Turco (mercoledì 3 ottobre) per Altri tempi, e infine Luca Argentero (giovedì 4 ottobre) che ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera di attore.
La cerimonia di premiazione del Concorso Fiction Italiana Edita si terrà venerdì 5 ottobre in una serata di gala presentata dalla madrina del Festival. Nel corso della cerimonia, trasmessa in diretta da Rai Premium, verranno consegnati i premi RomaFictionFest, TV Sorrisi e Canzoni, L.A.R.A. e Francesco Scardamaglia.

invia ad un amico